Sono stati individuati i boschi di castagno più facilmente accessibili e caratterizzati da una maggior presenza di legname di pregio. In Valchiusella (TO) è stato individuato il lotto oggetto di taglio. Prima della fase di taglio sono state effettuate in bosco alcune analisi non distruttive al fine di individuare la presenza di cipollatura sugli alberi oggetto di abbattimento. Il legno è stato tagliato ed è stato lasciato essiccare naturalmente per un paio di mesi, per poi essere segato ed essiccato artificialmente.
È stato realizzato il telaio in legno, all’interno del quale è stato collocato l’isolante in fibra di legno che successivamente è stato irrigidito con pannelli di OSB/3. In questo modo sono stati realizzati i pannelli prefabbricati grezzi. Successivamente i pannelli sandwich sono stati assemblati e sono stati applicati gli elementi di finitura: le guaine traspiranti e i nastri di impermeabilizzazione, il rivestimento interno, il rivestimento esterno in legno di castagno, i serramenti, la copertura in lamiera, gli impianti.
Una volta completata la realizzazione, Chestnut Cabin è stato caricato sul rimorchio di un camion con gru e installato in sito.
Il modulo è stato installato su un battuto in ghiaia livellato, non essendo necessario alcun basamento in cemento.
Venuto meno l’uso, il modulo potrà essere trasferito in altro luogo.